Ricetta crostini ai funghi

crostini ai funghi ricetta

I funghi sono una vera leccornia che molti credono proibita se si segue una dieta dimagrante!
In realtà i funghi hanno poche calorie, ossia circa 20 ogni cento grammi, il che li rende paragonabili ad un qualsiasi contorno di verdure: le carote ad esempio forniscono 35 Kcal per 100 grammi, , gli spinaci 31, i cetrioli 14 ed i pomodori 17.
Il basso apporto calorico, come per le verdure in genere, è dato dall’alta percentuale di acqua e la quasi totale assenza di grassi.

E’ evidente quindi che conta molto il metodo di cottura: se sono fritti le calorie aumentano moltissimo (a causa dell’olio), mentre sono davvero poco calorici se sono alla griglia, trifolati con aglio e prezzemolo (e poco olio), in umido con il pomodoro (con poco olio) oppure se usati crudi in insalata, affettati sottili e conditi con un filo d’olio extra-vergine d’oliva, sale e pepe macinato al momento.Ottimi anche il risotto con i funghi o i crostini di funghi preparati con funghi freschi o secchi cucinati con pochissimo olio, erba cipollina, aglio ed un po’ di farina (per addensare il sughetto) che va poi frullato e messo sul pane arrostito.
(continua a leggere la ricetta su dietablog)

Lascia un commento