
L’Amanita Caesarea conosciuta in una miriade di nomi i più comuni ovolo bono, ovolo, coccola, per citare i più diffusi è una specie tra le più pregiate ma sempre più rara da trovare, tanto che si ritiene a rischio di estinzione nei nostri boschi.
Secondo alcuni anche perchè c’è l’abitudine sbagliata di raccoglierla quando ancora è chiusa e dunque non ha potuto disperdere le spore che ne assicurano la riproduzione.
Nella fase in cui non si è ancora aperta c’è anche il rischio di confonderla con altre specie di Amanitae come la Muscaria per non parlare di altre specie molto pi velenose, dunque lasciamola almeno uscire dal guscio quando la troviamo ! Questo esemplare è giovane e non ha ancora aperto completamente il cappello, se proprio vogliamo racccoglierlo basterà tenerlo in un bicchiere d acqua per una notte per vedere la cappella aprirsi completamente.
Maggiori riferimenti su wikipedia
Foto di Rocco Stasi
Vero si trovano sempre più di rado ?
La cattiva abitudine di raccoglierle ancora chiuse forse è la causa principale