Io in generale raccolgo solo funghi adulti, per in questo caso ad esempio questa mazza di tamburo (Macrolepiota procera) o Frullana o come la chiamate nella vostra regione, era un esemplare davvero molto grande, con un gambo maestoso ed un’altezza da terra non indifferente. In questo caso secondo me vale la pena raccoglierlo, se la legislazione della vostra regione lo permette naturalmente.
Tagliate anche parte del gambo ed al ritorno a casa ponete il fungo in un bicchiere colmo d’acqua.
Incredibilmente la mattina seguente lo troverete quasi completamente aperto 🙂 .
Certo forse lasciandolo crescere in terra ancora un paio di giorni forse avrebbe raggiunto dimensioni del cappello maggiori, come questo bel fungo che abbiamo bloggato, ma in questo caso ne valeva la pena, inoltre spesso li troviamo in zone lontane per cui non vale la pena tornare solo per raccogliere un fungo come questo.
P.S. Inoltre vi avverto che potreste anche non trovarcelo più 🙂 A me è capitato spesso… essendo funghi molto grandi sono anche molto visibili e generalmente estremamente ricercati per il loro sapore squisito.
N.B. Nel caso di funghi ancora non completamente aperti vale ancora di più la raccomandazione standard di farlo esaminare per verificarne la commestibilità alla ASL locale dove il micologo competente vi rassicurerà.